L’obiettivo generale a cui mira il progetto GEREMIA riguarda la predisposizione di un piano congiunto di gestione della qualità delle acque portuali allo scopo di ridurre il rischio da inquinamento da reflui e i possibili impatti sugli ambienti marini circostanti. Fornire una strategia di gestione della qualità delle acque in un ambiente fortemente antropizzato come è la realtà portuale, deve necessariamente prevedere più livelli di azione e una forte interoperabilità tra questi. L’obiettivo sarà quindi quello di condividere una strategia integrata di gestione che includerà azioni di prevenzione e riduzione del rischio di inquinamento, azioni di preparazione in caso di emergenze nelle modalità dei più avanzati sistemi di Rapid Environmental Assessment (REA). La complessità dei sistemi portuali moderni e il loro continuo sviluppo rappresenta un’indubbia e irrinunciabile risorsa economica per i territori del Programma. Allo stesso tempo le acque portuali sono sottoposte a rischi di inquinamento sia endogeni, legati alle attività antropiche interne, sia esogeni, reflui inquinanti entranti nelle acque portuali. Le acque portuali e gli ambienti marini e costieri limitrofi sono, quindi, mutualmente legati e la qualità delle acque portuali ha potenzialmente sensibili impatti sull’esterno. La strategia di gestione deve quindi essere in grado di confrontarsi efficacemente con un sistema estremamente complesso e dinamico, motivo per cui l’attuazione dei piani di azione usufruirà di un Decision Support System (DSS), disegnato sulla base delle esigenze dei porti, delle conoscenze derivanti da monitoraggi e modelli di simulazione. Il DSS rende efficace l’attuazione di piani di azione sui diversi livelli di intervento (prevenzione, REA) in quanto fornisce un supporto operativo a coloro che devono prendere decisioni strategiche utilizzando efficientemente tutte le risorse e le basi dati a disposizione (sistemi di monitoraggio, mappature di rischio, modelli previsionali).

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha seguito, con attenzione, il progetto che ha interessato la propria portualità.

 

 

Maggiori informazioni sul Progetto (Clicca QUI)

Scarica la documentazione prodotta dal progetto (Clicca QUI)

 

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca